I proventi del Calendario Aziendale a sostegno della fauna selvatica del FVG

I proventi del Calendario Aziendale a sostegno della fauna selvatica del FVG

2025-05-21T15:37:23+00:00March 18th, 2025|Tags: , , |

Territorio, biodiversità e impegno concreto. Sono questi i valori che guidano Calzavara Spa e che si riflettono con forza nell’iniziativa del Calendario Calzavara 2025 – Wild Nature FVG. Un progetto editoriale ed etico che, anche quest’anno, si è trasformato in un gesto tangibile a favore dell’ambiente: i proventi della distribuzione del calendario sono stati devoluti al Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Terranova (Gorizia), realtà di riferimento nella cura e riabilitazione degli animali selvatici in difficoltà.

La cerimonia di consegna ufficiale si è svolta nei giorni scorsi, con la presenza del Presidente Marco Calzavara, che ha affidato il contributo a Damiano Baradel, responsabile del Centro. Un momento di grande significato, a testimonianza dell’impegno dell’azienda per la tutela della biodiversità regionale e per la valorizzazione del patrimonio naturalistico del Friuli Venezia Giulia.

“Il nostro obiettivo – ha sottolineato Marco Calzavara – non è solo sostenere economicamente progetti meritevoli come quello del Centro di Terranova, ma anche diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza di proteggere il nostro patrimonio naturale”.

Il calendario 2025, presentato a novembre 2024 nella suggestiva cornice della Torre Santa Maria di Confindustria Udine, è un vero omaggio alla natura friulana. Le immagini mozzafiato del fotografo naturalista Lorenzo Gottardo raccontano in 12 scatti la ricchezza faunistica del nostro territorio, mettendo in luce specie emblematiche e angoli incontaminati del FVG.

Con oltre 1.200 copie distribuite in Italia e all’estero, l’iniziativa ha assunto anche un valore internazionale, diventando strumento di sensibilizzazione per un pubblico ampio e trasversale, unendo estetica, sostenibilità e responsabilità sociale.

Attraverso questo progetto, Calzavara rinnova un percorso che coniuga valori aziendali e azione concreta. Il sostegno al Centro di Terranova – che ogni anno recupera e reinserisce centinaia di animali selvatici nel loro habitat – è solo una delle tappe del più ampio impegno ambientale dell’azienda.

“Siamo profondamente riconoscenti a Calzavara – ha dichiarato Damiano Baradel –. Il loro contributo è per noi un riconoscimento importante del lavoro quotidiano di salvaguardia della fauna. Collaborazioni come questa sono fondamentali per diffondere una cultura del rispetto e della tutela della biodiversità”.

Go to Top