Il Messaggero Veneto ha dedicato ampio spazio alla presentazione ufficiale del nuovo calendario artistico 2025 del Gruppo Calzavara, avvenuta il 27 novembre presso la suggestiva Torre Santa Maria di Confindustria Udine.
Il calendario, intitolato “Wild Nature FVG”, celebra la biodiversità del Friuli Venezia Giulia attraverso 12 fotografie firmate dal naturalista Lorenzo Gottardo, ciascuna accompagnata da un racconto personale dell’autore. Le immagini ritraggono ambienti alpini, boschi, colline e animali selvatici del territorio, offrendo uno spunto di riflessione sull’importanza della tutela ambientale e sulla varietà del patrimonio naturale regionale.
Durante l’evento, il presidente Marco Calzavara ha descritto il FVG come «un piccolo compendio dell’universo», sottolineando la potenza evocativa delle fotografie e l’impegno costante dell’azienda nella promozione culturale e ambientale del territorio.
Dal 2022, i ricavati delle vendite del calendario vengono devoluti a realtà benefiche locali. L’edizione 2025 è destinata a sostenere il Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Terranova (Gorizia), come anticipato già durante la presentazione, a cui ha preso parte anche Damiano Baradel, responsabile della struttura.
“Un’iniziativa che unisce arte, etica e impegno per l’ambiente – ha commentato il quotidiano – in grado di emozionare e sensibilizzare, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio e attento”.